Libri
20 Maggio 2020

Cuba Danza (Dance in Cuba – From classical ballet and contemporary dance, to the traditional and popular dances)

di Guzzo Vaccarino Elisa, Guzzo Vaccarino Elisa
Cuba Danza (Dance in Cuba – From classical ballet and contemporary dance, to the traditional and popular dances)

Cuba Danza racconta per la prima volta l’universo fascinoso della danza a Cuba in tutte le sue sfaccettature

Vaccarino analizza la danza cubana partendo dagli inizi del balletto classico a Cuba fino all’arrivo dell’étoile Alicia Alonso, fondatrice del Ballet Nacional de Cuba, e di altre grandi figure della dinastia Alonso, in particolare Fernando e Alberto, che hanno fortemente contribuito alla costruzione del BNC. Si approfondisce in seguito lo stile e le generazioni di étoile e maître che hanno reso grande il BNC, passando poi in rassegna i ballerini e i coreografi che, partiti dal BNC, sono ora artisti di fama internazionale. L’analisi del suo repertorio mostra come il BNC si sia lentamente aperto alla danza moderna. In questo senso, un intero capitolo è dedicato al coreografo Ramiro Guerra, che ha aperto la strada alla danza contemporanea, influenzando le generazioni successive. Il nuovo millennio, invece, ha visto la nascita di nuove realtà nella danza cubana contemporanea, l’affermarsi del ballerino e coreografo Carlos Acosta e del suo Acosta Danza, e l’emergere di altre figure significative e tentativi di sperimentalismo e indipendenza. Un’evoluzione simile non poteva che avere effetto anche sulla formazione dei ballerini nei diversi generi e sui metodi d’insegnamento.

L’autrice passa poi ad analizzare altre forme di danza cubana, come le danze yoruba, che affondano le proprie radici nell’anima afrocubana dell’isola; quelle popolari, dalla rumba al mambo; e il fenomeno Tropicana, mitico club di Cuba le cui coreografie erano note in tutto il mondo per la loro spettacolarità.

  • Cuba Danza, in un volume unico, ambisce a una completezza ancora mancante nel panorama editoriale internazionale. Dà conto di tutti i generi, tracciandone la storia e l’attualità: BNC, DCC, compagnie attive nell’isola (tra cui Acosta Danza), danze d’intrattenimento; riti religiosi e incontri culturali internazionali promossi dalle diverse ambasciate.
  • – Un’ampia bibliografia permette di approfondire ogni aspetto degli argomenti trattati, grazie anche a una sitografia che rimanda a video e materiali on line.
  • Casa editrice Gremese Editore
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 224
  • ISBN 9788866921080
  • Diritti stranieri Alberto Gremese: alberto@gremese.com
  • Diritti stranieri venduti Éditions de Grenelle (Francia)
  • Prezzo 29.50 €

Guzzo Vaccarino Elisa, Guzzo Vaccarino Elisa

Elisa Guzzo Vaccarino è da decenni critico e studiosa di danza per giornali, web, tv, teatri, musei, festival. Fin dai primi anni Ottanta, è profondamente immersa nel panorama dell’“isola che danza”, con visite frequenti e amicizie costruite nel tempo, dedicandosi specificamente alla peculiarità isolana, studiata e agita con passione, leggendo, studiando, ballando, vivendo a Cuba con i cubani.

Cuba Danza (Dance in Cuba – From classical ballet and contemporary dance, to the traditional and popular dances)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks