Libri
20 Maggio 2020

Il cinema di Michael Cimino (The Cinema of Michael Cimino)

di Frasca Giampiero, Frasca Giampiero
Il cinema di Michael Cimino (The Cinema of Michael Cimino)

Ad appena due anni dal clamoroso successo de Il cacciatore (1978), l’altrettanto clamoroso insuccesso commerciale di I cancelli del cielo (1980) fu tale da causare al suo autore un ostracismo inflessibile da parte di Hollywood e da accelerare la fine della sua carriera. A questo artista colto e ambizioso – che con il suo cinema ha suscitato aspri dibattiti –, Giampiero Frasca dedica un’ampia e articolata trattazione. Con lo scopo non tanto di rivalutare la sua opera, quanto di analizzarla compiutamente al di là dell’aneddotica scandalistica che a partire da I cancelli del cielo ha accompagnato il giudizio di pubblico e critica.

  • – Pasolini, Kubrick, Tarantino, Bergman e ora Cimino: Gremese riafferma la sua primazia nella saggistica di cinema anche con questa rinnovata serie di album monografici sui grandi registi.
  • – Impreziosita da un’intervista al regista mai apparsa prima in volume, questa è la più ampia monografia mai pubblicata in Italia su Cimino, anche per ciò che concerne le foto (circa 300).
  • Casa editrice Gremese Editore
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788866920588
  • Diritti stranieri Alberto Gremese: alberto@gremese.com
  • Diritti stranieri venduti Éditions de Grenelle (Francia)
  • Prezzo 24.00 €

Frasca Giampiero, Frasca Giampiero

Su Cimino, per questa casa editrice, Giampiero Frasca ha già pubblicato una monografia dedicata a I cancelli del cielo. Tra gli altri suoi libri: Road Movie (2001), C’era una volta il western (2007), Storia e storie del cinema americano (2013) e La suspense (2015).

Il cinema di Michael Cimino (The Cinema of Michael Cimino)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks