Libri
10 Giugno 2020

L’ultimo dono dell’Imperatore. L’eredita federale austro-ungarica: L’Officina del Belvedere ed Heinrich Coudenhove-Kalergi

di Fini Davide, Fini Davide
L’ultimo dono dell’Imperatore. L’eredita federale austro-ungarica: L’Officina del Belvedere ed Heinrich Coudenhove-Kalergi

Questo saggio sottolinea l\’importanza dell\’eredità culturale lasciata da un personaggio quasi sconosciuto nel panorama europeo, ovvero Heinrich Coudenhove Kalergi, a suo figlio Richard, oggi considerato uno dei padri fondatori dell\’Unione Europea. Questa eredità rappresenta l\’anello di congiunzione fra il tentativo di integrazione delle diverse culture europee nel rinnovato Impero effettuato dall\’erede al trono austro-ungarico Francesco Ferdinando e l’Unione Paneuropea Internazionale. L\’autore apre così una riflessione molto profonda su una nuova visione della storia dell\’integrazione dei popoli europei.

  • Casa editrice Il Cerchio
  • Anno di pubblicazione 2019
  • ISBN 9788884745699
  • Diritti stranieri M.me Maria Cristina Ceoldo
  • Diritti stranieri venduti No
  • Ebook no
  • Prezzo 14.00 €

Fini Davide, Fini Davide

Davide Fini, Dottore in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Univ. Roma Tre), acquisisce presso la SIOI (Società Italiana per le Organizzazioni internazionali) il titolo di Master in Geopolitica, Sviluppo Sostenibile e studi Artici. Grazie al confronto con altri studenti provenienti dal resto del mondo acquisisce consapevolezza della necessità di una Europa unita, multiculturale, capace di originare genio ed innovazione attraverso l\’incontro di idee provenienti da culture diverse.

L’ultimo dono dell’Imperatore. L’eredita federale austro-ungarica: L’Officina del Belvedere ed Heinrich Coudenhove-Kalergi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks