Libri
13 Maggio 2020

Figlio del lupo (The wolf’s son)

di Petri Romana, Petri Romana
Figlio del lupo (The wolf’s son)

Romana Petri ha raccolto una delle sfide più fascinose che una scrittrice potesse intraprendere: quella di raccontare la furia di vivere di Jack London, un uomo che ha fatto il pugile, il cacciatore di foche, l’agente di assicurazioni, il cercatore d’oro, che ha amato l’ombra azzurra delle foreste, che ha guardato l’anima dei popoli in lotta e il cuore delle donne. E le donne sono il vero motore del racconto: la fragranza piccolo-borghese di Mabel, la concretezza di Bessie, il fascino intellettuale di Anna Strunsky, la determinazione di Charmian, l’insostituibilità della sorella Eliza. Eppure Romana Petri non ha scritto una biografia. Figlio del lupo è un romanzo basato sulla sua vera storia ma è anche la storia di tutti i personaggi che abbiamo amato; la storia di un uomo sospeso fra il grande narratore e il socialista che vuole parlare, da rivoluzionario, a sette milioni di lavoratori, ma non rinuncia a farsi allacciare le scarpe perché non ha tempo da perdere, sospeso tra il gioco dell’amore promesso, vissuto, tradito, sempre ad alta temperatura, e il tormento di un fallimento incombente.

  • Casa editrice Mondadori
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 375
  • ISBN 9788804722021
  • Diritti stranieri Emanuela Canali emanuela.canali@mondadori.it
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 19.50 €

Petri Romana, Petri Romana

Romana Petri vive a Roma ed è l’autrice di numerosi romanzi, che hanno ricevuto innumerevoli premi e che sono stati molto tradotti all’estero. Traduttrice e critica, collabora con “Io Donna”, “La Stampa” e il “Corriere della Sera”.

Figlio del lupo (The wolf’s son)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks