Libri
9 Maggio 2020

Quello che gli occhi non vedono (What doesn’t Meet the Eye)

di Diaspro Alberto, Diaspro Alberto
Quello che gli occhi non vedono (What doesn’t Meet the Eye)

Cos’hanno in comune un aforisma di Yogi Berra, giocatore di baseball americano, e la leggendaria lettura tenuta al Caltech nel 1959 da Richard Feynman? “Basterebbe osservare!”, esortano entrambi.

“Basterebbe osservare” per capire il vivente, come si fa con un microscopio. L’occhio permette un dettaglio del decimo di millimetro ma la vita si svolge sulla scala del miliardesimo di metro tra DNA e proteine, cellule, tessuti e organi. Con un pezzo di vetro curvo e i colori dell’arcobaleno si può penetrare nel vivente svelando i segreti della vita.

Alberto Diaspro conduce in un viaggio dal microscopio di Galilei ai super microscopi che consentono di muoversi nelle quattro dimensioni dello spazio e del tempo e di vedere oltre l’immaginabile. Ed ecco che gli occhi avranno super poteri. In fondo non è Magia ma Microscopia.

  • Casa editrice Hoepli
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788820395667
  • Ebook
  • Prezzo 12.90 €

Diaspro Alberto, Diaspro Alberto

Alberto Diaspro è direttore di Nanofisica all’IIT, professore ordinario dell’Università di Genova e Accademico dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere. Il suo gruppo di ricerca è leader mondiale in nanoscopia ottica. Insignito dell’Emily Gray Award, nel 2019 ha ricevuto il Premio per la Comunicazione Scientifica della Società Italiana di Fisica. Dal 2016 presiede il Consiglio Scientifico del Festival della Scienza.

Quello che gli occhi non vedono (What doesn’t Meet the Eye)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks