#Homodigitalis
di Vazzoler Martina, Vazzoler Martina
#Homodigitalis parla ai “nativi analogici” alla ricerca della propria identità smarrita, ma anche alle generazioni di adulti e al loro senso di inadeguatezza di fronte alle tecnologie della Rivoluzione digitale.
In un tempo così complesso, gli adulti hanno abbandonato il ruolo di guida delle generazioni più giovani e i giovani rivendicano il diritto di prendere parte nelle decisioni che li riguardano: la più emblematica fra tutte è quella ambientale, di cui Greta Thunberg si è fatta capofila. I ruoli si sono invertiti: i giovani accusano i vecchi di aver sabotato il loro futuro, gli adulti accusano i giovani di irriverenza, incolpando le tecnologie di aver innescato questa disobbedienza.
Oggi non abbiamo bisogno di soluzioni o risposte, ma solo di formulare la domanda corretta dalla quale ripartire: quale tecnologia ci condurrà a una versione migliorata di noi stessi? La Rivoluzione digitale potrebbe allora diventare una chance imperdibile per rileggere il presente in una prospettiva meno schizofrenica e costruire un futuro più inclusivo per tutte le generazioni, vecchie e nuove.
- Casa editrice Hoepli
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine XIV-114
- ISBN 9788820395773
- Ebook sì
- Prezzo 14.90 €
Vazzoler Martina, Vazzoler Martina
Martina Vazzoler, laurea in filosofia, esperta di marketing e vendita online, docente allo IUSVE di Mestre, ha scritto per Hoepli Vendere online con la mappa dei marketplace (2019).
